5 Novembre 2025

Il sito di CarboREM: un progetto web che porta online l’economia circolare

Lavori Web
Il nuovo sito di CarboREM, azienda del Gruppo Greenthesis attiva in tutta Italia, è stato presentato in occasione della fiera Ecomondo di Rimini 2025.


CarboREM progetta e realizza impianti per il trattamento di fanghi di depurazione, digestati e rifiuti organici con tecnologie a basso consumo energetico e zero emissioni, in un’ottica di economia circolare che consente il recupero completo dei materiali. Ecco come lo abbiamo realizzato! 


Un sito web costruito insieme al cliente

Per la definizione dei contenuti, il team Publifarm ha condotto tre interviste approfondite con i membri di CarboREM, così da individuare i temi chiave e i messaggi da mettere in evidenza.


A partire da queste informazioni è stata creata un’alberatura preliminare su Miro, mentre il team creativo ha lavorato alla veste grafica combinando l’identità visiva di CarboREM con quella del Gruppo Greenthesis. I colori verde e azzurro richiamano infatti l’appartenenza al gruppo, mentre le font bastoni trasmettono innovazione e solidità, in linea con la mission tecnologica dell’azienda.
Dopo la presentazione della proposta grafica in HD, subito approvata dal cliente, sono partite le fasi di sviluppo web e copywriting.

Publifarm-sito web-Carborem


Design informativo e tecnologia al servizio del sito web

Il nuovo sito CarboREM nasce con un chiaro obiettivo B2B: fornire informazioni tecniche a esperti del settore e pubbliche amministrazioni interessate alla gestione del ciclo dei fanghi.
Il layout full screen alterna blocchi dinamici che si aprono e si ridimensionano, mentre video esplicativi mostrano il funzionamento degli impianti, incluso un video in header dedicato all’impianto base di CarboREM.

Publifarm-sito web-Carborem- Greenthesis- Group

Il progetto web è pienamente responsive, garantendo una fruizione ottimale su tutti i dispositivi.
Completano la struttura una sezione dedicata ai casi studio, che racconta i progetti realizzati e mette in luce l’efficacia delle soluzioni CarboREM.