Per il primo Master Day dell’Università di Pavia siamo andati dritti al punto

Il 28 giugno 2023 rimarrà nella storia dell’Università di Pavia come una data da ricordare. La prima giornata dedicata dall’Università alla presentazione della formazione post-laurea, infatti, merita di essere considerata come una pietra miliare nel percorso di crescita dell’Alma Mater pavese.

L’evento, denominato “Master Day”, è stato studiato da Publifarm in collaborazione con Elisabetta Olivari, comunicatrice e giornalista, con l’obiettivo di coinvolgere un grande numero di giovani, ma anche rappresentanti del mondo accademico e delle professioni.


Sia nelle fasi preliminari che durante la promozione del Master Day e nel corso dell’evento, la presenza di Publifarm ha contribuito alla migliore riuscita di questo appuntamento senza precedenti. Il lavoro della nostra agenzia è iniziato da lontano, per poi aumentare d’intensità a mano a mano che il 28 giugno si avvicinava.
Il concept dell’evento
In primo luogo, il nostro team creativo si è messo all’opera per trovare un concept che rendesse riconoscibile l’appuntamento fra i tanti promossi ogni giorno dall’Università di Pavia.
Si è deciso per il claim “Coltiva il tuo talento”, mentre per quanto riguarda la grafica la scelta è andata sulla soluzione al contempo più semplice e distintiva: un gradient blu e giallo, sul quale mettere in risalto le parole “Master Day”.

La pagina web
In secondo luogo, ci siamo occupati della creazione di una pagina dedicata al Master Day sul sito dell’Università, dalla quale gli studenti interessati potessero iscriversi all’evento.

La gestione social legata al Master Day
A questo punto si è aperta la fase delle declinazioni operative di questo concept: dai post per i canali social di UniPavia ai poster destinati all’affissione, muniti di QR code per procedere all’iscrizione e prenotare il proprio posto in aula.
Per rendere più impattante l’annuncio, abbiamo anche creato alcuni reel in motion graphics, con un messaggio chiaro e conciso. Ci siamo quindi occupati di tutta la pianificazione editoriale social e della gestione dei contenuti pubblicati sui canali ufficiali dell’ateneo.


Materiali POP informativi
Da ultimo, il team di Publifarm si è dedicato ai materiali per il giorno dell’incontro. Sono stati approntati dei roll-up colorati, illustrativi delle aree tematiche dei vari Master, collocati sia all’ingresso dell’Aula Magna che presso i diversi desk informativi; inoltre i nostri grafici hanno disegnato e preparato i badge destinati a tutti i relatori dell’evento.



La giornata del Master Day
Il Master Day si è svolto nell’arco di tutto il pomeriggio fra i cortili storici del Palazzo Centrale dell’Università di Pavia e l’Aula Magna, dove si sono svolte la sessione plenaria di benvenuto e 12 talks che hanno esplorato i vantaggi della formazione di alto livello grazie a 53 testimonianze di ex studenti e rappresentanti delle aziende.


L’evento è proseguito con l’apertura di 5 desk tematici sotto i portici dell’Università, riferiti alle varie aree d’indirizzo dei Master: qui, prima dell’aperitivo conclusivo, gli oltre 700 partecipanti hanno potuto consultare materiali informativi, rivolgere agli ex studenti dei Master tutte le domande del caso e interagire anche con i professori coinvolti nel progetto. Un momento di networking prezioso, grazie al quale molti brillantissimi neo-laureati hanno potuto chiarirsi le idee sul percorso da intraprendere per coltivare le loro ambizioni.


Alla fine della giornata, possiamo dirci fieri di avere assistito l’Università di Pavia nell’organizzazione e nello svolgimento di questa importante giornata, che ha segnato un nuovo punto di partenza per l’offerta formativa dell’Ateneo. Non ci resta che augurare buona fortuna a tutti i nuovi iscritti ai corsi e darci appuntamento al Master Day 2024!