9 Maggio 2025

Un 2024 di impegno e crescita: è online la nuova Relazione d’impatto di Publifarm!

Il mondo Publifarm
Anche quest’anno abbiamo realizzato la Relazione d’impatto che, come Società Benefit, certifica ciò che abbiamo svolto lo scorso anno e analizza i nostri obiettivi futuri in relazione al tema della sostenibilità. 
Scopri i dettagli qui sotto!

In Publifarm affrontiamo ogni sfida tutti insieme con coraggio ed entusiasmo, mettendo al primo posto il contributo creativo che ogni persona può offrire e tenendo conto di ciascun punto di vista. La comunicazione è la nostra passione, la forza che ci ispira ogni giorno a trasformare idee in progetti.

In questa Relazione d’impatto abbiamo messo per iscritto tutto ciò che ci rappresenta. Come sempre, lo abbiamo fatto a nostro modo: con creatività e allegria. All’interno del documento sono state inserite alcune fotografie del team, oltre alle citazioni di chi ha lavorato alla stesura e alla grafica dello stesso.

Publifarm-relazione-d'impatto-01



Essere Società Benefit significa che, oltre al profitto, ci impegniamo ogni giorno per generare valore per le persone, le comunità, la cultura e l’ambiente. Il nostro obiettivo è fare impresa in modo etico e sostenibile, tenendo in considerazione gli interessi di tutti i soggetti che entrano in contatto con l’agenzia e del positivo impatto sul mondo.

Siamo molto fieri dei risultati raggiunti nel 2024. Abbiamo ottenuto la medaglia d’argento Ecovadis, un risultato che ci posizione nel 15% delle aziende valutate dall’ente internazionale di rating.
Publifarm ha ricevuto inoltre il riconoscimento per la parità di genere, rilasciato da AFNOR. Si tratta di un traguardo che testimonia l’impegno nel creare un ambiente di lavoro inclusivo, equo e rispettoso delle diversità, sia di genere che culturali.

Tra i riconoscimenti segnaliamo anche il certificato Go Green, per l’utilizzo di energia prodotta da fonti rinnovabili, e il rating di legalità, che valuta quanto un’azienda sia conforme alle leggi e alle normative in materia.
Insomma, è stato un anno ricco di soddisfazioni…Ma non ci fermiamo! Infatti, durante il 2025/2026, abbiamo in programma di crescere sempre di più concentrandoci su politiche per le persone, per l’etica, per l’ambiente e per il territorio e la cultura.
Vogliamo partire dai risultati ottenuti negli anni precedenti, per raggiungerne di nuovi, come la Certificazione ISO 9001.


Le persone sono il cuore pulsante di Publifarm. Per questo ogni anno cerchiamo di offrire continue opportunità di crescita e di benessere sia sul lavoro che nel proprio tempo libero.
Nel 2024 abbiamo garantito, tra le altre cose, corsi di formazione, convenzioni con palestre e altre tipologie di realtà sportive, convenzioni con bar e ristoranti nei pressi dell’agenzia, la biblioteca aziendale e un orario di lavoro flessibile, per venire incontro alle esigenze personali delle persone.
Queste sono solo alcune delle iniziative introdotte lo scorso anno e che saranno da spunto per rendere Publifarm non solo un luogo di lavoro, ma un ambiente in cui costruire una comunità.

Publifarm-relazione-d'impatto-società-benefit

Il CEO di Publifarm, Nicola Pavesi, ha introdotto la Relazione d’impatto di quest’anno con un suo personale pensiero in cui sono espressi a pieno i valori dell’agenzia: “Usiamo la creatività per costruire un ambiente in cui il benessere delle persone sia una priorità reale, in cui ognuna e ognuno possa sentirsi parte attiva di un percorso comune. Affrontare le sfide dell’oggi e prepararci a quelle di domani significa, per noi, pensare fuori dagli schemi, e questo vale anche per il modo in cui intendiamo la sostenibilità: non solo ambientale, ma anche sociale, culturale ed economica. Un impegno concreto che riguarda il modo in cui lavoriamo, il valore che generiamo, il territorio in cui operiamo.